
A13: Accesso Aree Sterili
Questo corso è applicabile a
- Personale con accesso alle aree sterili senza scorta
- Personale aeroportuale
- Fornitori
- Addetti alla manutenzione
Durata del Corso
3 ore
Modalità di Erogazione
- In aula
- Online (e-learning)
Approvazione ENAC
Il corso è approvato dall'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC).
Rilascio dell'Attestato
Attestato di partecipazione rilasciato entro 24 ore dal completamento del corso.
Il corso di formazione di ATS per il personale che deve accedere senza scorta alle aree sterili è progettato per garantire che i partecipanti comprendano l’importanza delle misure di sicurezza e siano consapevoli delle responsabilità delle diverse entità operanti all’interno di un aeroporto.
Categorie: ENAC
Aree dell'Aeroporto: Aree sterili, Zone di imbarco sbarco
Competenze da Acquisire
Conoscenza:
- Atti di interferenza illecita nel passato e rischi attuali
- Principali obblighi legali
- Obiettivi e organizzazione della sicurezza aerea
- Configurazione del checkpoint e procedura di controllo (screening)
- Procedure di controllo dell’accesso
- Tesserini di accesso in aeroporto
- Procedure di comunicazione
Abilità:
- Reagire in modo appropriato ad incidenti relativi alla sicurezza
Metodi di Insegnamento
- Formazione in aula e/o e-learning
Formazione Iniziale
Durata minima formazione iniziale:
- La formazione deve avere una durata di 3 ore.
Valutazione
- Test finale di apprendimento, teorico effettuato a cura dell’istruttore certificato o l’addetto alla formazione abilitato
- Rilascio dell’attestato al superamento del test finale, disponibile nell’area cliente
Formazione Periodica
La formazione periodica comprende gli elementi essenziali delle competenze già acquisite ed eventuali aggiornamenti normativi e procedurali.
Durata minima formazione periodica:
- Ogni cinque anni un corso di aggiornamento di 2 ore
Certificazione:
- Il personale della cat. A13 non è soggetto a procedura di certificazione
Contenuti della Formazione
Modulo 1: Formazione Generale
- Atti di interferenza illecita e rischi attuali:
- Spiegare le ragioni per cui l’aviazione civile è un obiettivo per i gruppi terroristici
- Descrivere i precedenti atti di interferenza illecita e le minacce attuali
- Trasmettere tecniche di individuazione di persone e organizzazioni che possono costituire una minaccia per l’aviazione civile
- Obblighi legali:
- Fornire un quadro normativo internazionale, nazionale e locale
- Illustrare le modalità di implementazione delle norme di security in Italia
- Obiettivi e organizzazione della sicurezza aerea:
- Spiegare lo scopo generale dell’organizzazione della security dell’aviazione civile
- Illustrare le responsabilità e le competenze della Polizia
- Configurazione del checkpoint e procedura di controllo (screening):
- Illustrare la configurazione della postazione di controllo
- Descrivere le procedure di controllo in uso presso l’aeroporto
- Procedure di controllo dell’accesso:
- Illustrare i principi e le modalità d’accesso alle aree aeroportuali
- Descrivere le diverse procedure di controllo per le varie tipologie di accesso
- Tesserini di accesso in aeroporto:
- Illustrare le differenti tipologie di tesseramento per persone e veicoli
- Procedure di comunicazione:
- Spiegare chi contattare in caso di un problema
- Comprendere le procedure di notifica degli incidenti di sicurezza
- Reazione ad incidenti relativi alla sicurezza:
- Spiegare le corrette procedure da seguire in caso di incidenti di security
- Illustrare le procedure da seguire quando si è coinvolti in un incidente di security
FAQ
Chi deve partecipare a questo corso?
Il corso è destinato a tutto il personale che necessita di accedere alle aree sterili senza scorta, compreso il personale aeroportuale, i fornitori e gli addetti alla manutenzione.
Quanto dura il corso?
Il corso dura 3 ore.
È disponibile online?
Sì, la parte teorica del corso è disponibile online tramite e-learning.
Quando riceverò il mio attestato?
Gli attestati vengono rilasciati entro 24 ore dal completamento del corso e saranno disponibili nell'area cliente.
Formazione Personalizzata
Creiamo e personalizziamo pacchetti di formazione ad-hoc per le esigenze del tuo personale a prezzi vantaggiosi, contattaci per saperne di più.