
A4: Ispezioni dei Veicoli
Questo corso è applicabile a
- Gestori aeroportuali
- Fornitori di Servizi di Security
Durata del Corso
5 ore di teoria, 2 ore di pratica, e 7 ore di formazione on-the-job.
Modalità di Erogazione
- In aula
- Online (e-learning)
- Formazione a distanza
- Computer Based Training (CBT)
- Formazione pratica e on-the-job
Approvazione ENAC
Il corso è approvato dall'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC).
Rilascio dell'Attestato
Attestato di partecipazione rilasciato entro 24 ore dal completamento del corso.
Il corso di formazione di ATS per il personale che effettua le ispezioni dei veicoli è progettato per garantire che gli operatori siano adeguatamente preparati a riconoscere e identificare articoli sospetti e proibiti, applicando metodologie standardizzate di controllo di sicurezza. Il corso è conforme alle normative internazionali e nazionali.
Categorie: ENAC, Gestori Aeroportuali, Istituti di Vigilanza
Aree dell'Aeroporto: Zone pubbliche, Aree sterili, Zone di imbarco sbarco
Competenze da Acquisire
Conoscenza:
- Obblighi legali relativi all’ispezione dei veicoli, incluse le deroghe e le procedure speciali di sicurezza
- Modi di occultamento di articoli proibiti
- Procedure di reazione ad un’emergenza
- Tecniche di ispezione di un veicolo
Abilità:
- Reagire in modo appropriato all’individuazione di articoli proibiti
- Effettuare ispezioni di un veicolo ad un livello sufficiente a consentire di individuare articoli proibiti occultati
Metodi di Insegnamento
- Formazione in aula e/o e-learning
- Formazione pratica
- Formazione sul posto (on-the-job training)
Formazione Iniziale
Durata minima formazione iniziale:
- Teoria: 5 ore
- Pratica: 2 ore
- Formazione on-the-job:
- Tecniche di ispezione dei veicoli e utilizzo apparecchiatura di sicurezza (ETD e/o EDD, ove applicabile): 7 ore
Valutazione
- Test finale di apprendimento, teorico e pratico, effettuato a cura dell’istruttore certificato
- Rilascio dell’attestato al superamento del test finale, disponibile nell’area cliente
Formazione Periodica
La formazione periodica comprende gli elementi essenziali delle competenze già acquisite ed eventuali aggiornamenti normativi e procedurali.
Durata minima formazione periodica:
- Corso di aggiornamento annuale sulle competenze già acquisite ed eventuali innovazioni di 1 ora
Certificazione:
- Procedura iniziale di certificazione
- Ricertificazione ogni 5 anni
Contenuti della Formazione
Modulo 1: Formazione Generale
- Introduzione agli atti di interferenza illecita e ai rischi attuali
- Obblighi legali e quadro normativo
- Obiettivi e organizzazione della sicurezza aerea
- Metodi di controllo appropriati per l’ispezione dei veicoli
- Procedure di reazione a un’emergenza
Modulo 2: Formazione Specifica
- Tecniche di ispezione dei veicoli e utilizzo delle apparecchiature di sicurezza
- Capacità di individuare e reagire a articoli proibiti
- Interpretazione delle immagini prodotte dalle attrezzature di sicurezza
- Procedure di controllo dei veicoli, incluse deroghe e procedure speciali di sicurezza
- Requisiti di protezione per i veicoli
Obiettivi del Corso
- Accrescere la consapevolezza dei rischi legati all’ispezione dei veicoli
- Sviluppare competenze nell’uso delle tecniche di ispezione e delle apparecchiature di sicurezza
- Fornire strumenti e procedure per l’identificazione di articoli proibiti
- Stabilire modalità di comunicazione e reporting efficaci con le autorità competenti
Rilascio Attestati
Gli attestati vengono rilasciati entro 24 ore dal completamento del corso e saranno disponibili nell’area cliente.
FAQ
Chi deve partecipare a questo corso?
Il corso è destinato a tutto il personale che opera nell'ispezione dei veicoli in ambito aeroportuale, inclusi gestori aeroportuali, personale di terra, e fornitori di servizi di security.
Quanto dura il corso?
Il corso di base dura almeno 5 ore di teoria e 2 ore di pratica. La formazione avanzata prevede ulteriori moduli pratici.
È disponibile online?
Il corso può essere erogato in modalità mista: le lezioni teoriche possono essere seguite online tramite e-learning, mentre la formazione pratica e on-the-job deve essere svolta in presenza.
Quando riceverò il mio attestato?
Gli attestati vengono rilasciati entro 24 ore dal completamento del corso.
Formazione Personalizzata
Creiamo e personalizziamo pacchetti di formazione ad-hoc per le esigenze del tuo personale a prezzi vantaggiosi, contattaci per saperne di più.