Skip to content
Aeroporto

Corso di Assistenza ai PRM

Questo corso è applicabile a

  • Gestori aeroportuali
  • Fornitori di Servizi di Security
  • Istituti di Vigilanza
  • Personale del fornitore conosciuto di aeroporto
  • Personale del fornitore conosciuto di provviste di bordo
  • Fornitori regolamentati di provviste di bordo

Durata del Corso

4 ore per il Modulo 1, 8 ore per i Moduli 2 e 3.

Modalità di Erogazione

  • In aula
  • Online (e-learning)

Approvazione ENAC

Il corso è approvato dall'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC).

Rilascio dell'Attestato

Attestato di partecipazione rilasciato entro 24 ore dal completamento del corso.

Introduzione

Il Regolamento (CE) n. 1107/2006 prevede che i vettori aerei e i gestori aeroportuali assicurino che tutto il personale, compreso quello dei subappaltatori, sia formato per soddisfare le necessità delle persone con disabilità o a mobilità ridotta. ATS offre un programma di formazione completo per garantire la conformità alle normative e la qualità del servizio.

Categorie: Agenzie Interinali, Fornitori di bordo e di aeroporto, Gestori Aeroportuali, Istituti di Vigilanza, Operatori Generici & Duty Free

Aree dell'Aeroporto: Zone pubbliche, Aree sterili, Zone di imbarco sbarco


Moduli di Formazione

Modulo 1: Formazione per il Personale in Contatto con il Pubblico

Durata: 4 ore Contenuto:

  • Normativa di riferimento (Regolamenti Europei, ICAO, ECAC, IATA).
  • Conoscenza delle diverse disabilità (motorie, sensoriali, cognitive).
  • Tecniche di comunicazione e assistenza ai PRM.
  • Gestione delle situazioni non previste e utilizzo degli ausili per la mobilità.
Modulo 2: Formazione per il Personale che Presta Assistenza in Aeroporto

Durata: 8 ore Contenuto:

  • Assistenza specifica per disabilità motorie, visive e uditive.
  • Tecniche di sollevamento e trasferimento dei PRM.
  • Assistenza durante le operazioni di check-in, controllo bagagli e imbarco/sbarco.
  • Formazione pratica e tecniche di primo soccorso.
Modulo 3: Formazione per il Personale di Bordo

Durata: 8 ore Contenuto:

  • Struttura degli aeromobili e legislazione.
  • Assistenza durante tutte le fasi del viaggio, incluse le procedure di emergenza.
  • Tecniche di sollevamento e utilizzo della sedia a rotelle di bordo.
  • Assistenza ai passeggeri con cani guida e gestione delle attrezzature per la mobilità.

Vantaggi del Corso ATS

  • Formazione Personalizzata: Corsi su misura per ogni categoria di personale.
  • Conformità Normativa: Rispetto delle normative europee e internazionali.
  • Flessibilità: Possibilità di erogazione in aula e online.
  • Supporto Continuo: Aggiornamenti periodici per garantire la continua conformità e competenza.

FAQ

Chi deve partecipare a questo corso?

Il corso è destinato a tutto il personale che opera in ambito aeroportuale e di volo, inclusi gestori aeroportuali, personale di terra, e fornitori di servizi di security.

Quanto dura il corso?

Il corso di base dura almeno 2 ore. La formazione avanzata prevede ulteriori moduli pratici.

È disponibile online?

lo facciamo solo on-line

Quando riceverò il mio attestato?

li facciamo automaticamente a fine corso

Formazione Personalizzata

Creiamo e personalizziamo pacchetti di formazione ad-hoc per le esigenze del tuo personale a prezzi vantaggiosi, contattaci per saperne di più.

Richiedi Info per essere ricontatto