
Human Trafficking – Personale Aeroportuale
Questo corso è applicabile a
- Gestori aeroportuali
- Personale di terra dei vettori aerei/Handler
- Personale dell’ENAC in servizio presso gli aeroporti
- Personale di Volo
- Fornitori di Servizi di Security
- Equipaggi di volo del vettore aereo
- Personale di condotta
- Personale di cabina
- Formazione specifica sulla sicurezza per equipaggi di volo
Durata del Corso
Il corso di base ha una durata minima di 2 ore con un aggiornamento ogni 5 anni. La formazione avanzata include moduli pratici e si rivolge a specifiche categorie di operatori aeroportuali.
Modalità di Erogazione
- Online (e-learning)
Approvazione ENAC
Il corso è approvato dall'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC).
Rilascio dell'Attestato
Attestato di partecipazione rilasciato entro 24 ore dal completamento del corso.
Il corso di formazione di ATS per il contrasto al traffico di esseri umani è progettato per il personale aeroportuale e di volo. Questo corso fornisce una comprensione approfondita delle tecniche e delle procedure per identificare e rispondere a situazioni di traffico di esseri umani, in linea con le normative internazionali.
Categorie: Fornitori di Servizi di Security, Gestori Aeroportuali, Personale dell’ENAC in servizio presso gli aeroporti, personale di sicurezza aeroportuale., Personale di terra dei vettori aerei/Handler, Personale di Volo
Aree dell'Aeroporto: Zone pubbliche, Aree sterili, Zone di imbarco sbarco
Contenuti del Corso
Il programma di formazione si articola in tre moduli specifici:
Modulo 1: Formazione Generale
- Introduzione al fenomeno del traffico di esseri umani
- Definizione e distinzione tra traffico di esseri umani e altre forme di sfruttamento
- Legislazione in materia di traffico di esseri umani
- Identificazione dei segnali di coercizione e modalità di reporting
Modulo 2: Formazione per il Personale di Terra
- Definizione di tratta di esseri umani e normativa di riferimento
- Ruolo del personale di terra nella prevenzione del traffico di esseri umani
- Scenari tipici (check-in, controlli di sicurezza, gate di imbarco)
- Modalità di comunicazione e reporting
Modulo 3: Formazione per il Personale di Volo
- Policy del vettore aereo in tema di traffico di esseri umani
- Ruoli e responsabilità del personale di volo e di cabina
- Procedure da seguire in caso di situazioni sospette
- Comunicazione e gestione dei passeggeri
Obiettivi del Corso
- Accrescere la consapevolezza del fenomeno della tratta di esseri umani
- Sviluppare capacità di riconoscimento dei segnali di traffico di esseri umani
- Fornire strumenti e procedure per intervenire in modo adeguato
- Stabilire modalità di comunicazione efficaci e reporting con le autorità competenti
Rilascio Attestati
Gli attestati vengono rilasciati entro 24 ore dal completamento del corso.
FAQ
Chi deve partecipare a questo corso?
Il corso è destinato a tutto il personale che opera in ambito aeroportuale e di volo, inclusi gestori aeroportuali, personale di terra, e fornitori di servizi di security.
Quanto dura il corso?
Il corso di base dura almeno 2 ore. La formazione avanzata prevede ulteriori moduli pratici.
È disponibile online?
lo facciamo solo on-line
Quando riceverò il mio attestato?
li facciamo automaticamente a fine corso
Formazione Personalizzata
Creiamo e personalizziamo pacchetti di formazione ad-hoc per le esigenze del tuo personale a prezzi vantaggiosi, contattaci per saperne di più.